Pozzo di Gaspare a conduzione familiare dal 1943.
Monocultivar ottenuto da olive della varietà Nocellara Etnea, il nostro olio è un prodotto di eccellenza dal sapore intenso.
I prodotti dell'attività vulcanica dell’Etna, hanno reso il territorio etneo particolarmente fertile, ed è per questo motivo che le nostre olive producono un olio extra vergine di oliva di straordinaria eccellenza.
L’Azienda Agricola Pozzo di Gaspare si trova nella piana di Catania, in territorio di Motta S. Anastasia, antico borgo sviluppato sopra un’alta rupe basaltica, dove tra il 1070 ed il 1074 Ruggero I il Normanno fece edificare un castello, poi trasformato in prigione, tutt’oggi baluardo della cittadina.
L’Azienda, a conduzione familiare da quasi 80 anni, si estende su un territorio di oltre 42 ettari e dal 1943 produce un olio extra vergine di oliva dell’Etna di straordinaria qualità. Il nome della proprietà trae origine da un antico pozzo, tutt’ora esistente e funzionante, scavato a mano alla fine del ‘700 per rifornire di acqua la masseria attigua, anch’essa del ‘700. Profondo 20 metri e con varie gallerie in pietra lavica al suo interno, questo pozzo è una piccola opera d’arte del capomastro Gaspare che a suo tempo lo costruì.


Processi produttivi dell'olio extra vergine di oliva dell'Etna
Io vivo nella masseria e gestisco quotidianamente le attività agricole insieme ai miei collaboratori. Le nostre coltivazioni – olive per la produzione di olio e arance – tengono in massima considerazione i vincoli di eco compatibilità, rispettando il territorio e soprattutto il prodotto finale che arriva al consumatore. Pratichiamo un’attenta e costante “lotta integrata” sotto la supervisione di qualificati agronomi e degli organi regionali competenti. Combattiamo cioè le infestazioni liberando nelle colture insetti “buoni” che eliminano quelli nocivi, evitando in tal modo l’uso di pesticidi. Non usiamo diserbanti ed eliminiamo le erbe infestanti esclusivamente per mezzo delle lavorazioni meccaniche.
I nostri processi produttivi, negli anni, hanno ottenuto varie certificazioni che attestano il nostro costante impegno per assicurare la massima qualità dei nostri prodotti. Facciamo parte del consorzio IGP “Arancia rossa di Sicilia” e ” IGP Sicilia” per l’olio, pertanto ci atteniamo alle rigide regole del disciplinare di produzione previste per garantire qualità, origine e tracciabilità.
Inizialmente focalizzata sulla clientela locale, negli ultimi anni la nostra azienda ha allargato il proprio mercato al Nord Italia e all’Europa. Nell’ottica di avvicinare sempre più il consumatore finale al produttore, per far sì che il consumatore possa avere un ottimo prodotto al giusto prezzo e un rapporto diretto con l’imprenditore agricolo e con la terra, ho deciso di avviare la vendita diretta on-line dei miei prodotti, in particolar modo dell’olio extravergine di oliva e delle arance Tarocco rosso e Valencia.
I miei sforzi sono tutti indirizzati a rivitalizzare la campagna, attraverso un sano e corretto impiego delle norme agronomiche e la difesa del territorio. Un approccio che ritengo offra vantaggi e benefici per tutti noi. Spero che assaporando i miei prodotti apprezzerete il risultato del mio impegno.




